Troppi passi carrabili, aria di giro di vite: «Alla Sentina ce ne sono una montagna e mezza»

SAN BENEDETTO - Parole dell’assessore Lorenzo Vesperini, pronunciate nel corso dell’assemblea di quartiere. L’incontro ha nuovamente messo in evidenza le estreme difficoltà dell’area Sud, congestionata dal traffico. L’esponente di giunta annuncia una ricognizione tecnica sui permessi per i divieti di sosta, mentre ci sono dubbi sul nuovo campo Ciarrocchi
...

 

di Marco Braccetti

 

La carenza di parcheggi spicca tra i problemi del quartiere Sentina. Durante l’assemblea dei residenti (tenutasi lunedì sera presso il Blackstone Caffè di Via Fratelli Cervi) è stata nuovamente sollevata la questione della penuria di stalli, che genera effetti negativi a cascata, soprattutto durante i mesi estivi, con più traffico, più smog, più incidenti e maggior sosta selvaggia.

Sosta selvaggia nel quartiere Sentina

 

L’assessore alla viabilità ed alla polizia municipale Lorenzo Vesperini ha risposto con una proposta concreta: una ricognizione tecnica sui passi carrabili per verificare se tutti quelli concessi nel corso degli anni hanno i requisiti per poter continuare a sussistere. «Ho trovato una montagna e mezza di passi carrabili – ha dichiarato l’esponente di giunta dopo aver compiuto un sopralluogo in varie strade della Sentina – e su questo aspetto andrà attivata una profonda riflessione».

 

Secondo Vesperini, la verifica dei passi carrabili potrebbe aiutare a risolvere il problema della carenza di parcheggi. La campagna annunciata da Vesperini non è una novità a livello nazionale. Spulciando le notizie online, ci si rende conto che diverse realità italiane stanno mettendo in campo un riordino dei passi carrabili, per ottenere più parcheggi. A Taranto sono stati individuati ben 300 passi carrabili irregolari. Quanti ce ne saranno a San Benedetto e, segnatamente, alla Sentina? Una domanda su cui Vesperini intende interrogare gli uffici competenti.

 

L’intervento dell’assessore Vesperini all’assemblea della Sentina

Intanto, una piccola nota positiva arriva dai nuovi parcheggi sotto la soprelevata, frutto di un accordo tra Comune di San Benedetto e Provincia di Ascoli. Secondo i calcoli del Comitato di quartiere Sentina, ci saranno 160 stalli disponibili tra le Vie del Cacciatore, del Passero, della Pizzarda e dell’Anitra. Tuttavia, non è stata fornita una tempistica dettagliata sulla data di apertura dei nuovi parcheggi, ma Vesperini ha parlato di una soluzione utile ad alleviare la pressione del traffico soprattutto nei mesi estivi.

 

L’assemblea ha anche visionato il progetto per il nuovo campo sportivo Ciarrocchi, che sarà discusso in Consiglio comunale nel pomeriggio di mercoledì 21 maggio. I residenti hanno espresso preoccupazioni sulla capacità dei 40 nuovi parcheggi previsti di assorbire l’impatto dell’afflusso di gente nel nuovo complesso, che comprenderà più campi e servizi complementari, tra cui un ristorante. Si chiede inoltre al Comune di valutare gli effetti dell’intervento sulla vicina Riserva Naturale.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X