Covid, pochissimi casi anche se il Piceno detiene il primato nelle Marche

I DATI della Fondazione Gimbe e la mappa dei contagi nei comuni della provincia di Ascoli
...

 

 

Ad Ascoli il maggior numero di contagi da Covid nelle Marche, dove però i numeri sono in picchiata.

Lo rileva la Fondazione Gimbe, che diffonde settimanalmente i dati sulla diffusione del Covid.

Nella settimana 20-26 gennaio la Regione Marche, come rilevato dalla Fondazione, ha registrato una variazione percentuale negativa dei nuovi casi settimanali di contagio da SARS-CoV-2 pari a -41,3%.

Negli ultimi 14 giorni (13-26 gennaio) si rileva un’incidenza di 137 casi positivi per 100.000 abitanti.

E’ Ascoli il numero dove si sono registrati più casi, 60, pari comunque ad un -33,3% in una settimana. I contagi sono 42 (-51,4%) a Fermo, 54 (-38,4%) a Macerata (-38,4%), 50 (-42,6%) ad Ancona, 37 (-37,1%) a Pesaro-Urbino.

 

Secondo il report regionale aggiornato ad oggi, 31 gennaio, sono 11 i comuni in cui non si registrano casi di contagio e sono: Acquasanta, Appignano, Carassai, Catignano, Comunanza, Cossignano, Montalto, Montedinove, Montefiore, Montegallo e Palmiano.

 

E 14 le località con meno di 5 contagiati:  Acquaviva, Arquata, Castorano, Colli, Cupra Marittima, Folignano, Maltignano, Monsampolo, Montemonaco, Monteprandone, Ripatransone, Roccafluvione, Rotella, Venarotta.

 

Gli altri comuni con qualche caso in più sono Ascoli (28), San Benedetto (26), Castel di Lama e Offida (6), Spinetoli (5). 

 

D’obbligo la precisazione che ormai la maggior parte dei tamponi vengono effettuati a casa, che quindi non risultano sul portale regionale, dove invece confluiscono i risultati dei test fatti nelle strutture sanitarie e nelle farmacie.



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X